domenica 21 aprile 2013

L'incontentabbilità



Iddio pijò la fanga dar pantano,
formò un pupazzo e je soffiò sur viso.
Er pupazzo se mosse a l’improviso
e venne fòra subbito er cristiano
ch’aperse l’occhi e se trovò ner monno
com’uno che se sveja da un gran sonno.

_ Quello che vedi è tuo- je disse Iddio _
e lo potrai sfruttà come te pare:
te do tutta la Terra e tutt’er Mare,
meno ch’er Celo, perché quello è mio…
-Peccato! – disse Adamo – È tanto bello…
Perché non m’arigali puro quello?

Trilussa

venerdì 19 aprile 2013

I passi non osati



“Ognuno di noi è segnato da una serie infinite di impronte: quelle di cammini già percorsi, quelle lasciate da altre persone nella nostra memoria, quelle ancora fresche del viaggio presente e quelle leggere di passi non osati”

Maria Varano

mercoledì 17 aprile 2013

L'arte di vivere



“Rendere il migliore possibile ogni istante della vita, da qualsiasi mano del destino ci sia inviato: in ciò consiste l’arte del vivere”

G. Lichtenberg

martedì 16 aprile 2013

La felicità



“C’è un’ape che se posa
su un bottone de rosa:
lo succhia e se ne va…
Tutto sommato, la felicità
è una piccola cosa”

Trilussa

domenica 14 aprile 2013

Scegliere la Combinazione



“Solo Dio conosce tutte le combinazioni possibili dell’esistenza, ma solo a noi spetta di scegliere la nostra combinazione fra tutte quelle possibili”

Antonio Tabucchi (Il filo dell’orizzonte)

venerdì 12 aprile 2013

Il sogno


Alcuni hanno un grande sogno nella vita e mancano a quel sogno.
Altri non hanno nella vita nessun sogno e mancano anche a quel sogno”.

Pessoa (Il poeta è un fingitore)

giovedì 11 aprile 2013

Lo Stress

Siamo sempre più esposti allo stress.

Ma cos’è esattamente?
 

È davvero sempre nocivo o può rappresentare talora una risorsa per affrontare meglio alcuni eventi della vita?
 

“Selye divide lo stress in due categorie: l’eustress (dal greco eu=buono) ed il distress (dal greco di=cattivo). L’eustress è uno stress positivo, indispensabile nella vita e induce l’organismo a reagire al meglio ad un evento esterno. Il distress è invece lo stress cattivo, correlato a emozioni e reazioni fisiologiche negative”.