Visualizzazione post con etichetta Ricette Sane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricette Sane. Mostra tutti i post

venerdì 17 giugno 2016

Risotto con zucchine e gamberetti

Grazie a Carla per aver condiviso una ricetta sicuramente gustosa e leggera!







Oggi ho portato in tavola questo RISOTTO CON ZUCCHINE E GAMBERETTI. Veloce e gustoso!

Ingredienti x 4 persone:
- 600 gr di gamberetti sgusciati e zucchine tagliate a dadini (anche surgelati)
- 280 gr di riso flora classico
- 1/2 cipolla bianca affettata
- 30 gr di Philadelphia light
- 1 cucchiaio di olio extra vergine oliva 
- sale q.b.

Esecuzione:
In una padella ampia e fonda (tipo Wok)
1. Far appassire la cipolla nell'olio aggiungendo qualche cucchiaio di acqua
2. Versare il misto gamberetti e zucchine, salare e cuocere a fuoco medio mescolando e aggiungendo 1 o 2 bicchieri di acqua e  30 gr. di Philadelphia a fine cottura
3. Lessare il riso, scolarlo al dente e versarlo nella padella con il misto gamberetti e zucchine 
4. Mescolare facendo attenzione a non far asciugare troppo la pietanza
5. Servire ben caldo!!!


Buon appetito!!! ☺️

Carla

venerdì 4 luglio 2014

Yogurt Gelato

Grazie a Claudia per l'idea



Alla veneranda età di 25 anni,mia madre,per farmi mangiare lo yogurt(da me tanto odiato),mi ha comprato i contenitori per fare il gelato,in modo che verso lo yogurt nel contenitore,lo metto in freezer e il giorno dopo è pronto da gustare.
Insomma a mali estremi,estremi rimedi :D
(E poi sono cosi carini da guardare con quegli occhietti)

giovedì 14 novembre 2013

Maionese senza uova

Ringraziamo la Sig.ra Marina S. per la ricetta.



Sto provando la versatilità del latte di soia anche per i condimenti. Ero rimasta colpita da una ricetta vista in tv della maionese senza uova. 

una parte di latte di soia
due parti di olio di semi di arachide
limone
sale
una spruzzata di aceto
mezzo cucchiaino di curcuma
Frullatore a immersione per un minuto

Il latte di soia pare contenga la lecitina che è quella che fa addensare (e se ho ben capito è quella che si trova anche nel tuorlo dell'uovo).

Ho provato a farla e posso garantire che è ottima. Molto più gustosa e delicata della tradizionale maionese (sì, lo so. Non possiamo usarla ma ogni tanto..........in alternativa all'olio.......giusto per cambiare un po' sapore).




giovedì 23 maggio 2013

Coppette di riso

Coppette di riso

Ricetta a cura di Sabrina Pallante


Ingredienti:
500 g di riso (già cotto)
Ripieno (funghi – provola e cotto – macinato, ecc)
Parmigiano
Pangrattato
Pirottini

PREPARAZIONE
Preparare un risottino anche alla milanese cioè con zafferano, preparare i pirottini imburrati e con il pangrattato, metterci dentro il riso e pressarli un pochino: poi mettere al centro il ripieno e ricoprirli con altro riso e pressarli. Infine cospargere un po’ di pangrattato e parmigiano ed infornare a 200° per 10-15 minuti.
Capovolgerli e servire ancora caldi.





mercoledì 8 maggio 2013

Polpettine di halibut


Polpettine di Halibut
Ricetta a cura di Sabrina Pallante


INGREDIENTI:

800 gr di halibut
1-2 uova intere
2-3 patate lesse
Parmigiano
Prezzemolo
Poco sale
Pangrattato

PREPARAZIONE

Lessare l ’halibut e le patate. Frullate il pesce e dopo metterlo in una ciotola. Dopo aggiungere le patate schiacciate e a mano a mano tutti gli ingredienti, se l’impasto dovesse risultare troppo morbido aggiungere del pangrattato. Far riposare in frigo per 30 minuti. Trascorso il tempo toglierle dal frigo e formare delle polpettine leggermente schiacciate, quindi passarle nel pangrattato. Preparare una teglia con della carta forno leggermente unta e posizionate le polpettine. Mettere in forno già caldo a 180°, finché non assumono un colore dorato.





martedì 9 aprile 2013

Mezze maniche con verdure






Ingredienti (per una persona)

1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva
1 spicchio di aglio
pz di sale
peperoncino q.b.
80 g di mezze maniche
200 g di peperoni (al netto degli scarti)
100 g di carote (al netto degli scarti)
100 g di zucchine (al netto degli scarti)
15 g di parmigiano

Mettete l'acqua per la pasta a bollire.
Tagliate le verdure a dadini.
Scaldate l'olio in una padella con l'aglio e metteteci dentro le verdure, aggiungete il sale ed il peperoncino. Fate cuocere 10/15 min (diminuite o aumentate i minuti in base a come preferite la cottura delle verdure).
Cuocete la pasta, sc0latela al dente e saltatela in padella con le verdure.
Spegnete il gas e mantecate con il parmigiano.